Crescita: Pil Ue lima stime Italia, 0,7% invece di 0,9 nel 2024

La Commissione rivede al ribasso crescita Eurozona allo 0,8% nel 2024

La Commissione europea ha rivisto le stime di crescita per l’Italia nelle sue previsioni economiche d’inverno.

Viene calcolato un +0,6% (invece di 0,7 stimato in autunno) nel 2023; 0,7 invece di 0,9 nel 2024 e confermato l’1,2 per il 2025. Insieme alla Germania, per il 2025, l’Italia risulta ultima.

Tuttavia il taglio alle stime di crescita è più contenuto rispetto all’eurozona, che passa dall’1,2% dell’autunno allo 0,8% odierno.

Migliora di molto invece l’inflazione. Dal 5,9% del 2023 (invece di 6,1) al 2% stimato per il 2024 (in autunno era calcolata al 2,7) ed è confermata al 2,3% per il 2025.

La Commissione Ue ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita attesa nell’Eurozona, con il Pil visto in rialzo dello 0,8% nel 2024 (dal +1,2% indicato a novembre) e dell’1,2% nel 2025 (dal +1,6%).

Nell’Ue il Pil è atteso in crescita dello 0,9% nel 2024 (da +1,3%) e confermato al +1,7% nel 2025.

L’ampia stagnazione nel 2023 si è trasferita in un debole slancio a inizio anno, si spiega.

L’attesa è di una graduale accelerazione quest’anno. L’aumento dei salari reali e la resilienza del mercato del lavoro dovrebbero sostenere una ripresa dei consumi.

Tutti i Paesi Ue sono ora attesi in crescita sia nel 2024 e sia nel 2025.

L’articolo Crescita: Pil Ue lima stime Italia, 0,7% invece di 0,9 nel 2024 proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.