Dl “Salva casa”: il Senato l’approva con 106 sì e 68 no, è legge

Il decreto ‘salva casa’ è legge. L’aula del Senato ha dato il via libera definitivo confermando la fiducia al governo, che ha posto la questione. A favore 106, 68 i contrari e un astenuto.

Il provvedimento, nato su iniziativa del ministro per le Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini, introduce norme urgenti per la semplificazione edilizia e urbanistica. E’ stato approvato a Montecitorio venerdì scorso anche allora ricorrendo alla fiducia.

Tra le principali novità del ‘salva casa’ spiccano:

  • le deroghe introdotte per i micro-appartamenti (per ottenere il certificato di agibilità, basta una superficie minima di 20 metri quadrati, per una persona, rispetto agli attuali 28 mq e di 28 metri quadri rispetto ai 38 di oggi per due persone; oltre alle altezze minime interne ridotte da 2,70 a 2,40 metri);
  • la sburocratizzazione per il cambio destinazione d’uso degli immobili (la pratica non fa più distinzione tra quelli con opere
    e quelli senza: nel primo caso, sarà necessario il titolo per l’esecuzione, nel secondo la Scia, la segnalazione certificata di inizio attività);
  • le nuove ‘tolleranze’ ammesse per gli interventi realizzati entro il 24 maggio scorso (per immobili fino a 60 metri quadrati, sono tollerati scostamenti fino al 6%);
  • la proroga del tempo a disposizione per sanare gli abusi (da 90 a 240 giorni, dopo che il dirigente comunale ha richiesto la rimozione di interventi abusivi);
  • il recupero dei sottotetti(nei limiti e secondo le procedure previste da ogni regione, si può derogare ai limiti di distanza tra case).

L’articolo Dl “Salva casa”: il Senato l’approva con 106 sì e 68 no, è legge proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.