Ostriche: Fiesa Assoittici, “Bene proposta Lollobrigida, ma valutare di abbassare l’Iva su pescato dei nostri mari”

Il presidente Viggiani: “Un provvedimento che andrebbe a beneficio della filiera e dei consumatori”

“Apprezziamo la proposta del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida di abbassare l’Iva sulle ostriche ma proviamo a rilanciare, chiedendo di farlo anche sul pescato tipico del Tirreno, Ionio e Adriatico. Un intervento che andrebbe a vantaggio della filiera e dei consumatori”.

Così Raffaele Viggiani presidente Fiesa Assoittici Confesercenti, che spiega: “Si sosterrebbe il nostro comparto, in crisi perché la pesca e la conservazione della materia prima sono processi fortemente energivori. E si aiuterebbe anche la vendita del pescato italiano, dato che le ostriche, per l’80/90%, sono di importazione”.

“Inoltre – sottolinea il Presidente di Assoittici – questo tipo di intervento agevolerebbe anche i consumatori: molte famiglie hanno contratto la spesa alimentare. Si cerca di acquistare prodotti meno cari e non freschi. Se si abbassasse l’Iva sul prodotto tipico dei nostri mari come ad esempio gamberetti, frittura di paranza e nasellini, allora le persone magari tornerebbero a mangiare pesce più volte a settimana, creando un circuito virtuoso che aiuterebbe la pesca e la rivendita italiana, oltre a indirizzare verso un prodotto genuino e pescato”.

“Invitiamo quindi il Ministro – conclude Viggiani – ad un confronto con la nostra Associazione per valutare interventi che possano ridare vita a un comparto, oggi, molto penalizzato. Abbassare l’Iva sui pesci dei nostri mari già sarebbe un primo, importante, passo”.

L’articolo Ostriche: Fiesa Assoittici, “Bene proposta Lollobrigida, ma valutare di abbassare l’Iva su pescato dei nostri mari” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.