Confesercenti Ravenna Cesena, in previsione di Caplèt & Friends, l’evento di gastronomia e di cultura gastronomica che si terrà dal 9 al 12 ottobre in Piazza Kennedy a Ravenna, lancia Road to Caplèt & Friends, un percorso di avvicinamento alla manifestazione attraverso tre momenti di degustazione dedicati al cappelletto ed alle nostre tipicità, coinvolgendo altrettanti ristoranti del territorio.
Il primo appuntamento sarà al ristorante I Vinai di Cervia, martedì 23 settembre con un menù degustazione “Un viaggio nella Romagna autentica con i nostri caplèt della tradizione”: a partire dalle 19:00, il locale di Piazza Garibaldi proporrà quattro portate partendo dall’antipasto di stagione, un “petalo” di pasta fresca con ortaggi profumati, per poi lasciar spazio all’immancabile Cappelletto rustico, con stridoli, giungendo al secondo per il quale lo chef propone la guancia di manzo cotta a bassa temperatura con patate arrosto, mentre per concludere con dolcezza ci si coccolerà con una Carrot cake con salsa agli agrumi.
“È un piacere coinvolgere i ristoranti nostri associati e supportarli nel far emergere le loro potenzialità, il loro estro” commenta Riccardo Ricci Petitoni, responsabile progettuale per Caplèt & Friends “con questa iniziativa vogliamo valorizzare un nuovo format di manifestazione, che non vive solo di piazza ma che sostiene ed alimenta le iniziative nei locali, in un contesto diffuso ed integrato”
Le prossime tappe di Road to Caplèt saranno sabato 27 al ristorante Naïf, in zona Darsena a Ravenna, con la proposta “Collina, Pineta, Entroterra”, e sabato 4 ottobre, presso il Mattei Lounge nel quartiere San Giuseppe, sempre a Ravenna, con il menù “Dal focolare alla tavola gourmet”
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.capletandfriends.it oppure i social della manifestazione.
Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio
L’articolo Confesercenti Ravenna Cesena: Road to Caplèt & Friends, parte dal ristorante I Vinai di Cervia la strada verso la manifestazione gastronomica di ottobre proviene da Confesercenti Nazionale.