La Fiepet Confesercenti esprime il proprio convinto sostegno alla candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO, che sarà valutata il prossimo 10 dicembre a Nuova Delhi.
“La cucina italiana – sottolinea Giancarlo Banchieri, presidente Fiepet Confesercenti – non è soltanto un insieme di ricette e tradizioni gastronomiche, ma un elemento identitario della nostra comunità e della nostra cultura, riconosciuto e amato in tutto il mondo. Un patrimonio che unisce qualità, convivialità e ospitalità, e che rappresenta anche un asset fondamentale per il turismo e per la promozione internazionale del Paese”.
Un riconoscimento che avrebbe anche un forte valore economico: “La ristorazione italiana – continua Banchieri – è un modello di impresa diffusa, capillare e radicata nei territori. Un sistema unico al mondo, che unisce tradizione e innovazione, qualità e ospitalità. Difenderlo e valorizzarlo significa sostenere una delle eccellenze più rappresentative dell’Italia, capace di generare ricchezza e lavoro e di attrarre milioni di visitatori ogni anno”.
La Fiepet, attraverso le proprie strutture territoriali e gli associati, è stata chiamata dal Ministero a sostenere attivamente la candidatura, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e valorizzazione sul territorio. “Siamo pronti a fare la nostra parte – conclude Banchieri – perché questo riconoscimento internazionale renda giustizia all’eccellenza gastronomica italiana, alla passione e alla professionalità di chi ogni giorno la porta avanti nei ristoranti, nei bar e nei pubblici esercizi del nostro Paese”.
L’articolo Fiepet Confesercenti, sostegno pieno alla candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco proviene da Confesercenti Nazionale.