Preoccupazione di AIGO Confesercenti Parma per il progetto di legge sugli affitti brevi

La Presidente Pitzus: “Abbinare gli affitti brevi al disagio abitativo e al caro prezzi è fuorviante”

Associazione dell’Ospitalità Turistica Extra Alberghiera di Confesercenti Parma desidera dimostrare la sua delusione e forte preoccupazione per il progetto di legge depositato presso l’Assemblea Regionale che intende regolamentare gli “affitti brevi a uso turistico” con l’obiettivo di sostenere il diritto alla casa.

Una misura che, secondo l’associazione, rischia di colpire ingiustamente un comparto economico vitale e già ampiamente normato, ignorando il contributo che da anni gli operatori extralberghieri offrono alla promozione e alla valorizzazione del territorio. Per questo motivo mercoledì 5 novembre, presso la sede di Confesercenti Parma, in via La Spezia, si terrà un incontro di confronto tra i rappresentanti e dirigenti dell’Associazione e i Consiglieri regionali Barbara Lori e Andrea Massari, con l’obiettivo di costruire una collaborazione utile a rendere il territorio sempre più accogliente e competitivo.

“Abbinare gli affitti brevi al disagio abitativo e al caro prezzi è fuorviante – spiega Rafaela Pitzus, presidente di AIGO –. I dati lo confermano: nella nostra Regione si stimano oltre 400.000 appartamenti vuoti tra immobili sfitti, abbandonati o inutilizzati, pubblici e privati. È evidente che le poche migliaia di alloggi turistici non possono essere responsabili della crisi abitativa”.

L’associazione critica anche il metodo adottato dall’amministrazione, che non ha accolto osservazioni o proposte provenienti dalle principali organizzazioni del settore. “La decisione di non considerare alcuna delle osservazioni inviate da AIGO e dalle altre realtà rappresentative – dichiara la presidente di AIGO – ha creato grande preoccupazione. Nemmeno l’audizione della scorsa estate ha fornito spunti per correggere una norma che rischia di complicare la burocrazia, aumentare i costi e bloccare, per la prima volta nella nostra regione, un intero comparto economico”.

L’ospitalità extralberghiera, sottolinea l’associazione, è un settore in crescita, regolamentato anche dal punto di vista fiscale e capace di offrire opportunità al sistema imprenditoriale.

“Il nostro comparto sostiene l’economia locale e si integra con la rete alberghiera e le altre forme di accoglienza – prosegue Pitzus –. Bloccarlo significherebbe penalizzare non solo le imprese, ma anche il turismo e il tessuto sociale dei territori”.

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Preoccupazione di AIGO Confesercenti Parma per il progetto di legge sugli affitti brevi proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.