Fiducia: Confesercenti, quadro ambivalente, incertezza pesa sulle famiglie

Il clima di fiducia di novembre rilevato da Istat ci restituisce un quadro ambivalente: per i consumatori si registra quasi un mini-crollo dell’indice, 2,6 punti in un mese, che lo posizionano al punto più basso dell’anno (95,0), insieme allo scorso mese di marzo. Un dato che rischia di addensare nubi proprio sui consumi di Natale, con le famiglie che continuano ad essere prudenti e a cercare il risparmio, come testimonia l’interesse per il Black Friday sempre più entrato nelle abitudini di consumo degli italiani.

Così Confesercenti commenta i dati Istat sul clima di fiducia a novembre.

Sul fronte delle imprese si assiste invece al terzo incremento consecutivo, come rileva l’Istituto di statistica, aumento che diventa particolarmente rilevante, seppure in presenza di un andamento altalenante e dunque incerto, per i servizi turistici (+5,2) e per il commercio al dettaglio – sia relativamente alla grande dimensione (2,1) che alla piccola (+2,6) -. A trainare sono sempre le attese sulle vendite, per quanto nel commercio ci sia una valutazione positiva sulle vendite in corso: un rilevamento positivo abbastanza ‘fisiologico’, con l’arrivo del Black Friday e soprattutto con il Natale alle porte.

 

 

 

 

L’articolo Fiducia: Confesercenti, quadro ambivalente, incertezza pesa sulle famiglie proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.