Assofioristi: mimosa il fiore della Festa delle Donne

Ferrante: “Rspetto al 2024 ci aspettiamo un calo delle vendite di un 20%”

Anche quest’anno la mimosa si conferma il fiore della Festa della Donna e, anche in questo 2025, i fiorai di Assofioristi Confesercenti si dicono soddisfatti perché, il prodotto c’è ed è di buona qualità.

“Non non esiste bouquet di fiori per questa ricorrenza che non preveda la mimosa, insieme a i tulipani, le fresie e ad altri fiori di stagione – dice Ignazio Ferrante, Presidente di Assofioristi Confesercenti. Rispetto al 2024 ci aspettiamo un calo delle vendite di un -20%, perché capitando il sabato questo 8 marzo vedrà ridursi quella quota di mercato legata agli omaggi tra colleghi, negli uffici e nelle scuole”.

“Nonostante ciò siamo ottimisti – sottolinea Ferrante – perché speriamo che, trattandosi di omaggi che si fanno in famiglia, tra amici, fidanzati o coniugi, l’acquisto sia più strutturato e si aggiri intorno ai 10 euro. A farci tirare un sospiro di sollievo sono anche i prezzi di costo della mimosa che sono rimasti stazionari, sia perché abbiamo avuto una buona produzione nazionale, in Liguria, Lazio e nel Sud, sia perché il clima mite ha consentito fioriture senza l’utilizzo delle serre, che fanno aumentare i costi di produzione “.

 

L’articolo Assofioristi: mimosa il fiore della Festa delle Donne proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.