Bce, il contante è un elemento di stabilità economica

Rolo essenziale nella preparazione alle crisi

Il contante è “una componente essenziale della preparazione nazionale alle crisi”, servendo “non solo alle necessità individuali ma contribuendo anche a una più ampia resilienza di carattere sistemico”.

Lo si legge in un’anticipazione del bollettino economico della Bce, che sottolinea il ruolo di “banche centrali e settore privato nell’assicurare un approvvigionamento robusto di contante”.

Secondo lo studio, basato su analisi dei picchi di domanda di contante durante crisi come quella scatenata dalla guerra in Ucraina o il Covid, il cash è “l’unica passività di banca centrale direttamente disponibile a tutti e gioca un ruolo non solo nelle transazioni quotidiane ma anche come pilastro fondamentale di stabilità economica e per la fiducia del pubblico”.

La Bce ha una ‘cash strategy’ tesa a preservare la disponibilità di contanti, e sta lavorando al progetto dell’euro digitale che assicurerebbe la permanenza di contante – disponibile anche ‘offline’ – in un futuro di pagamenti sempre più digitali.

L’articolo Bce, il contante è un elemento di stabilità economica proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.