Confesercenti Modena: “Modena Winfood Experiance”, consegnate le targhe alle tre studentesse vincitrici

Lisa Artioli, Alice Di Lorenzo e Giada Lipparini sono le tre studentesse dell’Istituto d’Arte Venturi vincitrici del progetto Foodscapes

Lisa Artioli, Alice Di Lorenzo e Giada Lipparini e le loro rispettive opere “Il peso del lavoro / Dolci tralci”, “Donna del Graziosi” e “Modena al Vento”, sono le vincitrici del progetto “FOODSCAPES”, promosso dal festival Modena WineFood Experience, in collaborazione con l’Istituto d’Arte “A.Venturi”. Le opere vincitrici sono state selezionate tra una trentina di creazioni realizzate dalle studentesse e studenti di classi prime e seconde della scuola modenese e sono tutte ispirate a Modena e alle sue eccellenze, sia enogastronomiche che storiche e culturali.

A decretare i vincitori, la giuria composta da: Fausto Ferri, curatore di progetti espositivi; Federica Venturelli, assessora del comune di Modena; Jonathan Sisco, vice preside dell’Istituto d’Arte “A. Venturi”; Tiberio Cattelani, collezionista d’arte contemporanea; Luca Bonacini, giornalista e collaboratore del Gambero Rosso e Andrea Bortolamasi, assessore del comune di Modena. La direzione artistica del progetto è del giovane artista Alessandro Cavicchioli, con il coordinamento dei professori Teresa Bonacini, Laura Bisotti e Fausto Pietrancosta.

A consegnare le targhe, la Direttrice Provinciale di Confesercenti Modena, Marvj Rosselli che ha commentato così l’iniziativa: “Le opere realizzate dai giovani artisti dell’Istituto d’Arte Venturi hanno saputo ben interpretare, con originale creatività, la fusione tra arte ed eccellenze enogastronomiche del territorio, cogliendo appieno lo spirito del progetto. Questa terza edizione del nostro festival Modena WineFood Experience si è arricchita così della loro giovane visione artistica del patrimonio culturale che caratterizza la nostra comunità, connotata da quel “saper fare” che si manifesta tanto nella diffusa imprenditorialità d’eccellenza quanto nell’arte e nei prodotti enogastronomici inimitabili. Un plauso a loro, agli insegnanti, ai curatori del progetto e a tutti i collaboratori del nostro Festival, che con entusiasmo contribuiscono alla promozione del nostro patrimonio culturale, imprenditoriale, artistico ed enogastronomico”.

L’esposizione delle principali opere degli studenti dell’Istituto d’Arte “A. Venturi” proseguirà anche nel mese di giugno presso alcune prestigiose location della provincia modenese tra cui la Foresteria Cavicchioli (San Prospero), e il Museo del Tatuaggio Mat75 (Limidi di Soliera). Gli orari per le visite saranno disponibili sui social dell’evento.

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Modena: “Modena Winfood Experiance”, consegnate le targhe alle tre studentesse vincitrici proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.