Il Direttore Taucci: “Un appuntamento divenuto ormai un classico dell’estate abruzzese”
Quaranta cantine, sette tappe, tre province. Sono i primi numeri dell’edizione 2025 di “Cerasuolo a mare”, la manifestazione di successo promossa da Confesercenti che porta nei luoghi cult del turismo balneare abruzzese il meglio della produzione vinicola regionale abbinandola ai migliori piatti della cucina estiva del territorio. La manifestazione, presentata stamani al Marina di Pescara, partirà domani sera dal porto turistico di Pescara (4, 5 e 6 luglio), per poi arrivare a Silvi (26 e 27 luglio, piazza Marconi), Casalbordino (1 agosto, lungomare), Torre di Cerrano (2 agosto), Giulianova (3 agosto, molo sud del porto), Montesilvano (7, 8 e 9 agosto, lungomare) e Francavilla al Mare (11 e 12 agosto, pontile Sirena).
«Un appuntamento divenuto ormai una classica dell’estate abruzzese – ha spiegato il direttore di Confesercenti Pescara Gianni Taucci presentando l’iniziativa – che raccoglie sempre più entusiasmo sia nel pubblico che fra i produttori vinicoli, a conferma del successo del format e della grande accoglienza che riscuote ogni anno fra i turisti delle località più richieste della nostra costa».
Molti i partner che anche quest’anno hanno voluto confermare la propria presenza, dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alla società Metamer, dalla Fondazione italiana sommelier – rappresentata oggi dalla sommelier Tiziana D’Addazio – ai Flag Costa di Pescara e Costa Blu, all’Area marina protetta Torre del Cerrano, al Gal Pesca Abruzzo, ai Comuni ospitanti ed alle Camere di Commercio Chieti Pescara e Gran Sasso.
Ecco le cantine che hanno voluto esserci: Agriverde, Azienda vinicola Guido Strappelli, Biagi, Bio Cantina sociale Orsogna, Bosco Nestore, Cantina Di Biase, Cantina Frentana, Cantina Tollo, Cascina Del Colle, Centorame, Chiarieri, Chiusa Grande, Cingilia, Collefrisio, Costantini, Di Camillo Vini, Duchi Di Castelluccio, Ilda Vini, Il Feuduccio, Marramiero, Monteselva, Mucci, Pasetti, Ruggieri, San Lorenzo, Società agricola Gennaro Pigliacampo, Spinelli, Talamonti, Tenuta De Melis, Tenuta Del Priore, Tenuta Pescarina, Tenuta Torre Zambra, Tenuta Tre Gemme, Tenuta Ulisse, Terre di Masciulli, Terzini, Vignavolando, Villa Vestea, Vini Casalbordino, Vini Fantini.
Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio
L’articolo Confesercenti Pescara: Cerasuolo a Mare, al via l’edizione 2025, 40 cantine, 7 tappe e 3 province proviene da Confesercenti Nazionale.