Confesercenti Veneto Centrale, “Truffe digitale e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”: il convegno venerdì 13 settembre

Le truffe, sia digitali che tradizionali, sono una minaccia crescente per imprenditori, lavoratori autonomi e pensionati. Si terrà venerdì 13 settembre, presso l’Auditorium Confesercenti (via Savelli 8, Padova) il convegno Fipac “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”, organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito del Progetto della Regionale Veneto “Il Veneto per la legalità” e dello sportello Mentore sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Durante la mattinata esperti condivideremo consigli pratici e strategie per evitare di cadere vittima di frodi.

Ad aprire i lavori (ore 10:30) il presidente di Confesercenti del Veneto Centrale, Nicola Rossi. Saranno presenti anche il Comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Michele Cucuglielli, il Presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, l’Assessore alle Attività Produttive di Padova, Antonio Bressa.

Il Presidente Nazionale Fipac Pier Giorgio Piccioli e il Coordinatore Fernando Trotta parleranno (ore 11:00) del ruolo della Fipac Confesercenti nella tutela degli anziani. Sarà presente anche il Presidente Nazionale Fipac Pier Giorgio Piccioli.

Il Maggiore Stefania Riscolo, Comandante della Compagnia di Padova, traccerà una panoramica sulle truffe digitali e tradizionali presentando le principali tipologie di truffe, con esempi concreti e statistiche aggiornate.

Le conclusioni (12.30) saranno a cura del Direttore Regionale Confesercenti, Maurizio Franceschi.

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Veneto Centrale, “Truffe digitale e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”: il convegno venerdì 13 settembre proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.