FiscoOggi: “L’agenzia delle Entrate fornisce gli indizi per individuare i falsi messaggi e raccomanda di cestinarli, senza aprire i link in esse contenuti”
Nuova truffa via mail che ha come oggetto false raccomandate/notifiche di atti amministrativi.
Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate che spiega: “L’Amministrazione finanziaria raccomanda ai destinatari di e-mail di questo tipo di prestare la massima attenzione e di cestinare immediatamente il messaggio senza cliccare sui link in esso presenti”.
FiscoOggi spiega come riconoscere questa nuova truffa via mail:
- il mittente indicato nella e-mail è “AgenziaEntrateRiscossione” ma il dominio è “agenziaentrate.it”
- nell’oggetto è riportato il numero di una raccomandata
- non manca il solito link (contraffatto) che dovrebbe consentire di consultare la presunta notifica amministrativa
- nei dettagli della comunicazione, infine, si fa confusione e l’oggetto diventa soggetto.
L’articolo Fisco: attenzione è in rete una nuova truffa via mail proviene da Confesercenti Nazionale.