Fisco: modello Iva debutta sul sito dell’Agenzia, insieme alle istruzioni. Pronta anche la versione “base” da utilizzare in alternativa

Ne dà notizia FiscoOggi il giornale on line delle Entrate

Terminata la fase preparatoria, debuttano in forma ufficiale, insieme alle relative istruzioni, i modelli Iva e Iva Base 24, approvati con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.

I due modelli dovranno essere utilizzati per la dichiarazione annuale dell’imposta sul valore aggiunto relativa al 2023.

La versione bozza era dello scorso 22 dicembre.

Iva 2024, in pista la versione definitiva

Rispetto allo scorso anno i modelli Iva sono stati ritoccati in linea con le modifiche normative e per semplificarne la compilazione. In particolare, sono stati rimodulati i righi dei quadri VE e VF, mentre nel quadro VO è stata introdotta la possibilità, per le imprese oleoturistiche, di revocare l’opzione per la determinazione della detrazione Iva e del reddito nei modi ordinari.

Al debutto anche il modello Iva base 2024

Inoltre, ravvisata l’opportunità di rendere disponibile una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale da riservare ai contribuenti che nel corso dell’anno hanno determinato l’imposta secondo le regole generali previste dalla disciplina Iva, viene approvato il Modello Iva Base/2024 che può essere utilizzato in alternativa al Modello Iva/2024.

“Con un successivo provvedimento – sottolinea FiscoOggi – saranno approvate le specifiche tecniche per la trasmissione delle dichiarazioni”.

I modelli dovranno essere presentati, esclusivamente per via telematica, nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2024.

L’articolo Fisco: modello Iva debutta sul sito dell’Agenzia, insieme alle istruzioni. Pronta anche la versione “base” da utilizzare in alternativa proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.