Guide Turistiche: Federagit Confesercenti, finalmente una legge specifica per la professione di guida, adesso i decreti attuativi

“È vero, non tutte le nostre richieste sono state accolte e restano alcuni dubbi. Ma dopo dieci anni di discussione e di attesa, le guide turistiche hanno finalmente una legge specifica che disciplini la professione. Il nostro grazie al Parlamento, al Governo e al Ministro Santanché per aver mantenuto l’impegno di approvare in tempi brevi una legge che metta ordine nel settore e qualifichi il ruolo di guida turistica”.

Così Micol Caramello, presidente nazionale di Federagit, l’associazione delle guide e degli accompagnatori turistici Confesercenti, commenta il voto definitivo della Camera al ddl sulla disciplina della professione di guida turistica.

“Adesso però non è il tempo di fermarsi. L’approvazione del ddl guide turistiche è un primo importante passo per rafforzare il contrasto all’abusivismo, piaga dilagante nel settore, e per pubblicare i bandi per le nuove guide. Una grande opportunità per le tante persone che vogliono lavorare nella cultura e vivere di turismo, di storia e di bellezza”.

“Chiediamo di proseguire a passo spedito e di essere coinvolti nella stesura dei decreti attuativi, fondamentali per applicare a pieno quanto prevede la nuova legge ed evitare alcune possibili storture. Le guide turistiche sono un fondamentale anello della filiera per la corretta promozione delle tantissime località turistiche e città d’arte italiane, oltre che un tassello importante per destagionalizzare le presenze turistiche con l’inserimento di destinazioni ancora poco note e vendute, come i piccoli borghi, le località rurali e marinare”.

L’articolo Guide Turistiche: Federagit Confesercenti, finalmente una legge specifica per la professione di guida, adesso i decreti attuativi proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.