Imprese: Gianfranco Labib confermato presidente nazionale di Assotabaccai Confesercenti

 “Ora aggiorniamo la legge 1293/57, trattiene lo sviluppo del settore”

L’assemblea elettiva di Assotabaccai Confesercenti, riunita oggi a Roma, ha confermato alla guida dell’associazione Gianfranco Labib. 44 anni, titolare di una rivendita di tabacchi a Roma, Labib è impegnato da anni in Assotabaccai e da oltre un decennio attivo in Confesercenti.

Nel suo intervento, il presidente ha illustrato il programma per il nuovo mandato, in continuità con il lavoro avviato negli ultimi anni e con l’obiettivo di affrontare e superare le difficoltà più diffuse nella gestione quotidiana delle rivendite. Labib ha ricordato come le tabaccherie non siano più semplici punti vendita di generi di monopolio, ma vere e proprie infrastrutture di prossimità: centri servizi che suppliscono alla chiusura degli sportelli bancari e postali, gestiscono pagamenti, ricariche, operazioni di incasso e una pluralità crescente di servizi di pubblica utilità.

Proprio per questo il presidente ha indicato come prioritari sia gli aumenti degli aggi – che sono fermi da oltre 30 anni – che l’aggiornamento della legge n. 1293 del 1957, rimasta immutata da oltre sessant’anni e ormai non più aderente alla realtà del settore. L’attuale quadro normativo limita infatti libertà d’impresa, innovazione gestionale e possibilità di investimento, imponendo vincoli superati – come l’obbligo della forma di impresa individuale e restrizioni occupazionali – che non corrispondono più né ai bisogni degli operatori né al ruolo oggi svolto dalle rivendite sul territorio.

“La rete delle tabaccherie è un presidio economico e sociale diffuso in tutto il Paese. Per continuare a svolgere questo ruolo, però, servono condizioni sostenibili di gestione e un quadro normativo aggiornato. Necessarie anche misure per contenere i costi delle transazioni elettroniche, come promesso dal Viceministro Leo nel nostro ultimo incontro. Su aggi e legge 1293, invece, chiediamo un aggiornamento che riconosca il valore del nostro lavoro e che permetta alle rivendite di operare con strumenti adeguati al presente. A partire da qui, vogliamo continuare il percorso avviato e tutelare la rete legale. Le tabaccherie non possono essere trattate come un bancomat da cui attingere a ogni manovra – ha proseguito – perché siamo un’infrastruttura di servizio essenziale sui territori. Garantiamo legalità, presidio sociale e continuità fiscale. Se si indebolisce la rete autorizzata, non viene colpito il consumo, ma premiata l’illegalità”.

 

L’articolo Imprese: Gianfranco Labib confermato presidente nazionale di Assotabaccai Confesercenti proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.