A 6,1 milioni di nuclei per 9,7 milioni di figli
Nei primi sei mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 9,8 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
Lo si legge nell’Osservatorio Inps sull’assegno unico.
I nuclei familiari che hanno ricevuto almeno un assegno nel 2025 sono nel complesso 6.143.240 per un totale di 9.712.805 figli.
L”importo medio per figlio a giugno 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 170 euro e va da circa 57 euro per chi non presenta l’Isee o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 euro), a 224 euro per la classe di Isee minima (17.227,33 euro per il 2025).
L’importo medio mensile nel 2025 è stato di 172 euro a figlio e di 272 euro per famiglia richiedente.
La media mensile delle famiglie beneficiarie nel 2025 è di 5.988.589 nuclei per 9.465.547 figli.
L’articolo Inps: nei primi 6 mesi erogati 9,8 miliardi per assegno unico proviene da Confesercenti Nazionale.