La Commissione europea alza allo 0,9% attese sul Pil dell’Italia nel 2024

Ue: “Rapporto deficit/Pil al 4,4% nel 2024, al 4,7% nel 2025”

La Commissione europea rivede al rialzo le attese sulla crescita dell’economia in Italia quest’anno: prevede un Pil in crescita dello 0,9% (era +0,7% nelle precedenti previsioni). Limate le attese sul 2025 che sono ora di una crescita del Pil dell’1,1% (erano dell’1,2%). È quanto emerge nelle previsioni di primavera dell’esecutivo comunitario.

L’inflazione è attesa nel 2024 all’1,6%, mentre è vista attestarsi all’1,9% nel 2025.

La Commissione europea prevede che il rapporto del deficit sul prodotto interno lordo dell’Italia dopo il 7,4% del 2023, scenderà al 4,4% nel 2024, per risalire al 4,7% nel 2025.

“Si prevede che il disavanzo pubblico diminuirà nel 2024, poiché verrà interrotto il consistente sostegno alla ristrutturazione delle case” con il Superbonus per “aumentare nuovamente nel 2025, a politiche invariate”, sulla scia di “un rallentamento delle entrate correnti e di un ulteriore aumento della spesa per interessi”.

“Il rapporto debito pubblico/PIL è destinato ad aumentare nel 2024-2025 a causa di un differenziale di crescita degli interessi meno favorevole e dell’effetto ritardato degli incentivi alla ristrutturazione delle abitazioni”.

La Commissione europea conferma le attese sulla crescita dell’Eurozona nel 2024. Nei Paesi dell’euro dopo un progresso del Pil dello 0,4% nel 2023, prevede che il Pil cresca dello 0,8%.

Lieve limatura per le attese sul 2025 con una crescita vista all’1,4% (era dell”1,5% nelle precedenti stime).

Lieve revisione al rialzo sull’attesa del Pil nell’intera Ue per il 2024, visto salire all’1% quest’anno (era 0,9% nelle precedenti stime). Per il 2025 il Pil Ue è visto crescere dell’1,6% (da 1,7%).

L’articolo La Commissione europea alza allo 0,9% attese sul Pil dell’Italia nel 2024 proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.