Occupazione mai così alta nei Paesi Ocse, record anche in Italia

 62,1% nel quarto trimestre 2023, ma sale disoccupazione giovanile

Il tasso di occupazione e il tasso di attività nella zona Ocse sono rimasti entrambi stabili, rispettivamente al 70,1% e al 73,8%, nel quarto trimestre 2023.

Secondo l’organismo internazionale con sede a Parigi, si tratta dei livelli “più elevati” mai registrati dall’inizio di entrambe le serie, avviate rispettivamente nel 2005 e nel 2008.

Record positivi per i due indicatori vengono segnalati in 10 dei 38 Paesi membri dell’Ocse, tra cui l’Italia.

Nella Penisola, il tasso di occupazione è cresciuto al 62,1% nel quarto trimestre 2023 e il tasso di attività al 67,1%, raggiungendo livelli record, sostiene l’Ocse.

Nel comunicato si aggiunge tuttavia che il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) dell’Ocse è cresciuto complessivamente al 10,9% a febbraio 2024. Un “pronunciato aumento” di 0,5 punti percentuali, con una “marcata progressione” anche in Italia (22,8% a febbraio contro 22,1% a gennaio), sottolinea l’organizzazione.

Il dato Istat per febbraio

L’articolo Occupazione mai così alta nei Paesi Ocse, record anche in Italia proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.