Spiagge, Fiba Confesercenti Sicilia: “Nei lidi siciliani i prezzi più contenuti d’Italia. Lievi aumenti dovuti a spinta dell’inflazione”

Il Presidente Cilano: “L’incremento medio sui prezzi offerti dalle strutture balneari in Sicilia è di meno del 6%”

Fiba Confesercenti Sicilia ritiene necessario fare chiarezza a proposito delle critiche sull’aumento delle tariffe nei lidi. «Una narrazione del settore balneare che si scontra con l’evidenza dei dati – afferma Alessandro Cilano, Presidente di Fiba Confesercenti Sicilia – L’incremento medio sui prezzi offerti dalle strutture balneari in Sicilia è di meno del 6% confermando che l’Isola si pone tra le regioni d’Italia con le proposte più accessibili per i cittadini. Il costo medio per due lettini e un ombrellone si attesta a circa 25 euro ben al di sotto della media nazionale e l’aumento – precisa Cilano – è riconducibile all’incremento determinato dalla spinta dell’inflazione».

«Dietro ogni stabilimento balneare – aggiunge Massimo Rallo, coordinatore provinciale Fiba Confesercenti Trapani – ci sono famiglie e lavoratori che affrontano spese crescenti: energia elettrica aumentata in media del 35% negli ultimi due anni, forniture alimentari e bevande cresciute di oltre il 20%, costi per manutenzioni e adempimenti di sicurezza che, per un lido medio, superano i 15.000 euro a stagione».

A pesare è anche l’incertezza normativa legata alla direttiva Bolkestein. «Un’incertezza- dichiarano Cilano e Rallo- che obbliga gli imprenditori a pianificare investimenti e rinnovi con prudenza, incidendo sulle strategie aziendali e sulla gestione economica. Sono numeri e condizioni che non si possono ignorare e che inevitabilmente incidono sui listini. Non si tratta di aumenti “a piacere”, ma di scelte ponderate per garantire servizi di qualità e la continuità delle attività».

Rallo sottolinea che, nonostante tutto, le tariffe locali restano competitive: in provincia di Trapani, l’affitto medio di un ombrellone con due lettini per l’intera giornata si attesta attorno ai 20-25 euro, mentre in altre località balneari italiane di pari livello si superano facilmente i 35-40 euro. «Il nostro obiettivo non è speculare – precisa – ma offrire esperienze sicure e piacevoli, preservando al contempo la sostenibilità delle imprese. L’accessibilità delle spiagge e la loro qualità sono la nostra priorità».

Fiba Confesercenti invita quindi a basare il confronto su dati concreti e non su percezioni distorte, e ribadisce la disponibilità a collaborare con istituzioni, associazioni e consumatori per trovare un equilibrio tra esigenze economiche e fruibilità per tutti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Spiagge, Fiba Confesercenti Sicilia: “Nei lidi siciliani i prezzi più contenuti d’Italia. Lievi aumenti dovuti a spinta dell’inflazione” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.